Il mio contributo al volume è teso a mettere in luce le diverse declinazioni che il principio ha assunto nella coniugazione del legislatore statale e di quelli regionali. In questo senso espande un saggio che attualmente è in corso di pubblicazione su la rivista Le Regioni (uscita prevista per il n. 6/2010), e tenta di affermare l'esistenza di modelli sussidiari alternativi, e quindi di differenti letture non solo teoriche ma anche assolutamente pratiche della prospettiva aperta in questo senso con la riforma costituzionale del 2001
Titolo: | LA SUSSIDIARIETÀ ORIZZONTALE NELL’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLO STATO E DELLE REGIONI |
Autore/i: | DONATI, DANIELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | IL VALORE AGGIUNTO. Come la sussidiarietà può salvare l'Italia. |
Pagina iniziale: | 183 |
Pagina finale: | 220 |
Abstract: | Il mio contributo al volume è teso a mettere in luce le diverse declinazioni che il principio ha assunto nella coniugazione del legislatore statale e di quelli regionali. In questo senso espande un saggio che attualmente è in corso di pubblicazione su la rivista Le Regioni (uscita prevista per il n. 6/2010), e tenta di affermare l'esistenza di modelli sussidiari alternativi, e quindi di differenti letture non solo teoriche ma anche assolutamente pratiche della prospettiva aperta in questo senso con la riforma costituzionale del 2001 |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 19-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.