Riflessioni di storia costituzionale sulla crisi dell'otto settembre e sul suo significato come momento di dissoluzione della legittimità sabauda e fascista, ma come ricostruzione di una legittimità nazionale.
Titolo: | L'8 settembre e le aporie della storia. Fra crisi di regime, nodi che vengono al pettine e debolezze umane |
Autore/i: | POMBENI, PAOLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | Ottosettembre 1943. Le storie e le storiografie |
Pagina iniziale: | 293 |
Pagina finale: | 314 |
Abstract: | Riflessioni di storia costituzionale sulla crisi dell'otto settembre e sul suo significato come momento di dissoluzione della legittimità sabauda e fascista, ma come ricostruzione di una legittimità nazionale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 3-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.