Il capitolo tratta delle principali tecniche per l'isolamento di cianobatteri e microalghe da campioni naturali e per la loro coltivazione, dalla sterilizzazione del materiale, alla preparazione del terreno di coltura, ai metodi di mantenimento e purificazione delle colture.
Titolo: | Isolamento e metodi di coltura di microalghe e cianobatteri. | |
Autore/i: | PISTOCCHI, ROSSELLA; GUERRINI, FRANCA; Beran A.; Caroppo C.; Penna A.; Siano R. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2010 | |
Serie: | ||
Titolo del libro: | Metodologie di studio del plancton marino | |
Pagina iniziale: | 253 | |
Pagina finale: | 265 | |
Abstract: | Il capitolo tratta delle principali tecniche per l'isolamento di cianobatteri e microalghe da campioni naturali e per la loro coltivazione, dalla sterilizzazione del materiale, alla preparazione del terreno di coltura, ai metodi di mantenimento e purificazione delle colture. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 8-lug-2015 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.