Il lavoro presenta alcune esperienze condotte mediante un sistema di acquisizione fotogrammetrica da bassa quota sviluppato presso il DICAM-Università di Bologna (già DISTART), ai fini della mappatura fotogrammetrica di strutture sepolte presso la Domus dei Coiedii in Suasa. Viene descritta la metodologia adottata ed i risultati ottenuti con l’uso integrato di tecniche di geodesia spaziale, fotogrammetria e telerilevamento multispettrale.
Titolo: | Aerofotogrammetria da pallone aerostatico e telerilevamento satellitare | |
Autore/i: | BITELLI, GABRIELE; VITTUARI, LUCA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2010 | |
Titolo del libro: | Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno | |
Pagina iniziale: | 137 | |
Pagina finale: | 143 | |
Abstract: | Il lavoro presenta alcune esperienze condotte mediante un sistema di acquisizione fotogrammetrica da bassa quota sviluppato presso il DICAM-Università di Bologna (già DISTART), ai fini della mappatura fotogrammetrica di strutture sepolte presso la Domus dei Coiedii in Suasa. Viene descritta la metodologia adottata ed i risultati ottenuti con l’uso integrato di tecniche di geodesia spaziale, fotogrammetria e telerilevamento multispettrale. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-nov-2010 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.