La presente voce esamina il concetto di potere, inteso come dominio, esercitato da un soggetto, di natura pubblica, all’interno del procedimento penale. L’analisi si concentra sui diversi passaggi in cui, durante la fase investigativa, i soggetti pubblici del procedimento possono esercitare una forma di supremazia – o di costrizione – su individui, cose o diritti, verificandone al contempo i limiti posti dalla legge e le condizioni di validità. Il lavoro esamina istituti afferenti al Libro V del codice di procedura penale, nel quale è dettata la disciplina delle indagini preliminari, esaminandone i passaggi rilevanti alla luce delle salvaguardie costituzionali che limitano (e legittimano) l’uso del potere. In questa chiave, si focalizza l’attenzione su alcuni atti giuridici – ritenuti i più significativi - che interferiscono con la libertà personale (art. 13 Cost.), con la inviolabilità del domicilio (art. 14 Cost.) e con la libertà e segretezza delle comunicazioni (art. 15 Cost.). Le due ultime prerogative sono esaminate in congiunzione con il diritto alla vita privata e familiare, riconosciuto dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, dal momento che entrambe le fonti sovranazionali hanno espanso l’area di tutela dei diritti individuali menzionati, correlativamente delimitando l’uso del potere da parte della autorità pubblica.

Poteri investigativi / Caianiello M. - STAMPA. - 1:(2023), pp. 985-1008.

Poteri investigativi

Caianiello M
2023

Abstract

La presente voce esamina il concetto di potere, inteso come dominio, esercitato da un soggetto, di natura pubblica, all’interno del procedimento penale. L’analisi si concentra sui diversi passaggi in cui, durante la fase investigativa, i soggetti pubblici del procedimento possono esercitare una forma di supremazia – o di costrizione – su individui, cose o diritti, verificandone al contempo i limiti posti dalla legge e le condizioni di validità. Il lavoro esamina istituti afferenti al Libro V del codice di procedura penale, nel quale è dettata la disciplina delle indagini preliminari, esaminandone i passaggi rilevanti alla luce delle salvaguardie costituzionali che limitano (e legittimano) l’uso del potere. In questa chiave, si focalizza l’attenzione su alcuni atti giuridici – ritenuti i più significativi - che interferiscono con la libertà personale (art. 13 Cost.), con la inviolabilità del domicilio (art. 14 Cost.) e con la libertà e segretezza delle comunicazioni (art. 15 Cost.). Le due ultime prerogative sono esaminate in congiunzione con il diritto alla vita privata e familiare, riconosciuto dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, dal momento che entrambe le fonti sovranazionali hanno espanso l’area di tutela dei diritti individuali menzionati, correlativamente delimitando l’uso del potere da parte della autorità pubblica.
2023
Potere e Costituzione
985
1008
Poteri investigativi / Caianiello M. - STAMPA. - 1:(2023), pp. 985-1008.
Caianiello M
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caianiello voce Poteri investigativi.pdf

accesso riservato

Descrizione: versione pdf del contributo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 8.04 MB
Formato Adobe PDF
8.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/927574
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact