La collana “Il fiuto dell’orco” ha l'obiettivo di censire ricerche originali e inedite che, in una visione plurale della storia, scaturiscono dalla ricognizione di fonti nuove e inesplorate, puntando alla valorizzazione dell’attività di ricerca promossa da scuole dottorali, gruppi di ricerca, istituti pubblici e privati che valorizzano patrimoni documentali di varia natura. Nata per accogliere saggi sull’Ottocento e sul Novecento, la collana ambisce, altresì, a valorizzare le nuove frontiere della ricerca storica nazionale e internazionale in relazione, ad esempio, ai gender studies, ai cultural studies, ai memory studies, senza trascurare la dimensione politico-istituzionale e gli studi di storia sociale.
salvatore botta (In stampa/Attività in corso). Il fiuto dell'orco.
Il fiuto dell'orco
salvatore botta
In corso di stampa
Abstract
La collana “Il fiuto dell’orco” ha l'obiettivo di censire ricerche originali e inedite che, in una visione plurale della storia, scaturiscono dalla ricognizione di fonti nuove e inesplorate, puntando alla valorizzazione dell’attività di ricerca promossa da scuole dottorali, gruppi di ricerca, istituti pubblici e privati che valorizzano patrimoni documentali di varia natura. Nata per accogliere saggi sull’Ottocento e sul Novecento, la collana ambisce, altresì, a valorizzare le nuove frontiere della ricerca storica nazionale e internazionale in relazione, ad esempio, ai gender studies, ai cultural studies, ai memory studies, senza trascurare la dimensione politico-istituzionale e gli studi di storia sociale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.