La ricerca, a partire dal contesto bolognese, intende verificare il valore attribuito al lavoro dai soggetti che vivono in una condizione di vulnerabilità e/o grave emarginazione, e il ruolo che l’attività lavorativa occupa nei percorsi di riconoscimento e di uscita da situazioni che pongono gli individui ai confini della cittadinanza. Si intende inoltre analizzare la funzione che possono giocare in questi processi le traiettorie di inserimento al lavoro attivate da diversi soggetti del territorio (in particolare associazioni e cooperative sociali) che, con diversi strumenti (borse lavoro, inserimento in cooperative sociali di tipo B o imprese profit, ecc.), promuovono progetti e azioni di accompagnamento sociale e di contrasto dell’esclusione dal mercato del lavoro. Nell’analisi dei percorsi di inserimento socio–lavorativo, la ricerca intende privilegiare il vissuto delle persone che quotidianamente si confrontano con questi dispositivi, evidenziandone luci e ombre.
Titolo: | Alla ricerca del “posto” perduto. Una ricerca sui percorsi di inserimento al lavoro a Bologna |
Autore/i: | BERGAMASCHI, MAURIZIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Farcela. Percorsi di inserimento al lavoro |
Pagina iniziale: | 11 |
Pagina finale: | 57 |
Abstract: | La ricerca, a partire dal contesto bolognese, intende verificare il valore attribuito al lavoro dai soggetti che vivono in una condizione di vulnerabilità e/o grave emarginazione, e il ruolo che l’attività lavorativa occupa nei percorsi di riconoscimento e di uscita da situazioni che pongono gli individui ai confini della cittadinanza. Si intende inoltre analizzare la funzione che possono giocare in questi processi le traiettorie di inserimento al lavoro attivate da diversi soggetti del territorio (in particolare associazioni e cooperative sociali) che, con diversi strumenti (borse lavoro, inserimento in cooperative sociali di tipo B o imprese profit, ecc.), promuovono progetti e azioni di accompagnamento sociale e di contrasto dell’esclusione dal mercato del lavoro. Nell’analisi dei percorsi di inserimento socio–lavorativo, la ricerca intende privilegiare il vissuto delle persone che quotidianamente si confrontano con questi dispositivi, evidenziandone luci e ombre. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 10-nov-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |