La valutazione della produzione scientifica è uno dei temi centrali del dibattito relativo alla riforma dell’Università. Diversi Atenei si sono attivati negli ultimi anni proponendo sistemi di valutazione delle pubblicazioni basati su diversi criteri, spesso disomogenei da sede a sede. Rispetto a questa situazione disarticolata, l’approvazione da parte del CUN degli “Indicatori di attività scientifica e di ricerca” avvenuta nel dicembre 2008 ha costituito un’importante opportunità di confronto e di riflessione per tutte le aree disciplinari. Il contributo illustra un'indagine che ha inteso approfondire le modalità di divulgazione dei professori e ricercatori di urbanistica e tecnica e pianificazione urbanistica operanti all’interno delle Facoltà di Ingegneria.
Titolo: | La produzione scientifica dell'area UrbIng |
Autore/i: | Gerundo R.; TONDELLI, SIMONA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | UrbIng 2010 |
Pagina iniziale: | 73 |
Pagina finale: | 86 |
Abstract: | La valutazione della produzione scientifica è uno dei temi centrali del dibattito relativo alla riforma dell’Università. Diversi Atenei si sono attivati negli ultimi anni proponendo sistemi di valutazione delle pubblicazioni basati su diversi criteri, spesso disomogenei da sede a sede. Rispetto a questa situazione disarticolata, l’approvazione da parte del CUN degli “Indicatori di attività scientifica e di ricerca” avvenuta nel dicembre 2008 ha costituito un’importante opportunità di confronto e di riflessione per tutte le aree disciplinari. Il contributo illustra un'indagine che ha inteso approfondire le modalità di divulgazione dei professori e ricercatori di urbanistica e tecnica e pianificazione urbanistica operanti all’interno delle Facoltà di Ingegneria. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 9-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |