Che la politica ambientale e la lotta al cambiamento climatico avrebbero avuto un posto centrale all’interno dell’agenda di Joe Biden era emerso sin dalla campagna elettorale, quando l’allora candidato democratico aveva definito il cambiamento climatico come la più grave minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Affermazione che si poneva in netta contrapposizione con la retorica di Donald Trump che, in diverse occasioni, aveva sostenuto di non credere all’esistenza del cambiamento climatico e del riscaldamento globale, fenomeni più volte indicati con l’espressione «hoax» – una bufala, un imbroglio. Il capitolo dunque, attraverso una disamina dei principali provvedimenti di politica interna e delle iniziative di carattere internazionale, analizza l’evoluzione dell’approccio statunitense alla questione climatica. In particolare, mette in luce come l’atteggiamento negazionista di Trump sia stato sostituito da una vera e propria securitizzazione della questione climatica, ora al centro della strategia di sicurezza degli Stati Uniti.
Angela Santese (2023). Gli Stati Uniti, il clima e la sicurezza internazionale. Milano : FrancoAngeli.
Gli Stati Uniti, il clima e la sicurezza internazionale
Angela Santese
2023
Abstract
Che la politica ambientale e la lotta al cambiamento climatico avrebbero avuto un posto centrale all’interno dell’agenda di Joe Biden era emerso sin dalla campagna elettorale, quando l’allora candidato democratico aveva definito il cambiamento climatico come la più grave minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Affermazione che si poneva in netta contrapposizione con la retorica di Donald Trump che, in diverse occasioni, aveva sostenuto di non credere all’esistenza del cambiamento climatico e del riscaldamento globale, fenomeni più volte indicati con l’espressione «hoax» – una bufala, un imbroglio. Il capitolo dunque, attraverso una disamina dei principali provvedimenti di politica interna e delle iniziative di carattere internazionale, analizza l’evoluzione dell’approccio statunitense alla questione climatica. In particolare, mette in luce come l’atteggiamento negazionista di Trump sia stato sostituito da una vera e propria securitizzazione della questione climatica, ora al centro della strategia di sicurezza degli Stati Uniti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Santese-Gli Stati Uniti, il clima e la sicurezza internazionale-53-66.pdf
accesso aperto
Descrizione: Capitolo di libro
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
690.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
690.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.