Si traccia la storia del Mediterraneo centrale tra la fine del III e la fine del V secolo d. C., con particolare attenzione alle rotte commerciali che univano l'Africa settentrionale e la Sicilia, e che avevano in Pantelleria il loro scalo preferenziale.
Titolo: | Il Mediterraneo centrale tra IV e V secolo |
Autore/i: | GNOLI, TOMMASO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Il relitto tardo-antico di Scauri a Pantelleria |
Pagina iniziale: | 319 |
Pagina finale: | 323 |
Abstract: | Si traccia la storia del Mediterraneo centrale tra la fine del III e la fine del V secolo d. C., con particolare attenzione alle rotte commerciali che univano l'Africa settentrionale e la Sicilia, e che avevano in Pantelleria il loro scalo preferenziale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-ott-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.