Il saggio presenta una ricognizione del testo anonimo noto come Fortior medicinarum, una raccolta di ricette a capite ad calcem trasmessa in 7 testimoni, descrivendone il contenuto, le possibili fonti, la tipologia di testo a cui appartiene, ed analizzando la trasmissione manoscritta. Viene inoltre offerta una prima trascrizione provvisoria di una porzione del testo, sinora inedito.

Fortior medicinarum

Ventura, Iolanda
In corso di stampa

Abstract

Il saggio presenta una ricognizione del testo anonimo noto come Fortior medicinarum, una raccolta di ricette a capite ad calcem trasmessa in 7 testimoni, descrivendone il contenuto, le possibili fonti, la tipologia di testo a cui appartiene, ed analizzando la trasmissione manoscritta. Viene inoltre offerta una prima trascrizione provvisoria di una porzione del testo, sinora inedito.
In corso di stampa
Te.Tra. 8. La trasmissione dei testi latini del Medioevo / Mediaeval Latin Texts and their Transmission
1
8
Ventura, Iolanda
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/919627
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact