Il capitolo vuole riflettere sul concetto di conoscenza come connessione di frammenti del sapere, per analizzare la funzione degli aggregatori didattici nella costruzione del processo conoscitivo. A questo scopo, viene proposta la costruzione di un percorso conoscitivo attraverso l'utilizzo di un ambiente digitale come aggregatore didattico. A seguire, si ferma l'attenzione sul ruolo del briefing e del debriefing che qualificano l'esperienza di apprendimento attraverso una riflessione condivisa.
Il briefing e il co-debriefing. La funzione dell’aggregazione nella costruzione della conoscenza
Chiara Panciroli
2022
Abstract
Il capitolo vuole riflettere sul concetto di conoscenza come connessione di frammenti del sapere, per analizzare la funzione degli aggregatori didattici nella costruzione del processo conoscitivo. A questo scopo, viene proposta la costruzione di un percorso conoscitivo attraverso l'utilizzo di un ambiente digitale come aggregatore didattico. A seguire, si ferma l'attenzione sul ruolo del briefing e del debriefing che qualificano l'esperienza di apprendimento attraverso una riflessione condivisa.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.