Il volume raccoglie il rendiconto degli scavi e delle ricerche svolte al Cazstello di Gerione nel 2008-2009 e il rendiconto tratta specificatamente degli scavi archeologici, le cui specifiche erano state già date in precedenti volumi, per gli anni dal 2003 al 2007. Lo scavo riguarda un abitato posto tra Campobasso e Larino, nel Molise, caratterizzato da evidenze medievali, che vanno dai Normanni agli Aragonesi. Gli scavi recenti hanno anche riconosciuto resti dell'abitato sanntico, con testimonianze puniche, e longobarde.
Castello di Gerione. Rendiconto degli scavi 2008-2009.
QUILICI, LORENZO
2010
Abstract
Il volume raccoglie il rendiconto degli scavi e delle ricerche svolte al Cazstello di Gerione nel 2008-2009 e il rendiconto tratta specificatamente degli scavi archeologici, le cui specifiche erano state già date in precedenti volumi, per gli anni dal 2003 al 2007. Lo scavo riguarda un abitato posto tra Campobasso e Larino, nel Molise, caratterizzato da evidenze medievali, che vanno dai Normanni agli Aragonesi. Gli scavi recenti hanno anche riconosciuto resti dell'abitato sanntico, con testimonianze puniche, e longobarde.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.