Questo contributo propone una breve analisi del ruolo della ripetizione nello Zibaldone di Leopardi, tenendo conto delle premesse settecentesche della filosofia leopardiana e concentrandosi in particolare sulla teoria dell’“assuefazione”. Si noterà che la centralità assunta dal meccanismo della ripetizione in campo cognitivo è testimoniata nello Zibaldone da un ampio vocabolario di lemmi ad essa riconducibili: disposizioni, conformabilità, attenzione, memoria, abito. Ognuno di questi termini corrisponde a precisi momenti che la mente deve attraversare per consolidare conoscenze o abilità grazie allo stratificarsi di azioni ed esperienze ripetute. Perché ciò avvenga è necessario che la memoria conservi tali esperienze e che il soggetto le ricopi esercitandovisi. Leopardi chiama questo processo “assuefazione”, un fenomeno che regola internamente ogni individuo, ogni società e di conseguenza ogni cultura passata e presente, perpetuandone la struttura e le convenzioni.
Ripetizione come “assuefazione” nello Zibaldone di Leopardi
Maria Chiara Tortora
2023
Abstract
Questo contributo propone una breve analisi del ruolo della ripetizione nello Zibaldone di Leopardi, tenendo conto delle premesse settecentesche della filosofia leopardiana e concentrandosi in particolare sulla teoria dell’“assuefazione”. Si noterà che la centralità assunta dal meccanismo della ripetizione in campo cognitivo è testimoniata nello Zibaldone da un ampio vocabolario di lemmi ad essa riconducibili: disposizioni, conformabilità, attenzione, memoria, abito. Ognuno di questi termini corrisponde a precisi momenti che la mente deve attraversare per consolidare conoscenze o abilità grazie allo stratificarsi di azioni ed esperienze ripetute. Perché ciò avvenga è necessario che la memoria conservi tali esperienze e che il soggetto le ricopi esercitandovisi. Leopardi chiama questo processo “assuefazione”, un fenomeno che regola internamente ogni individuo, ogni società e di conseguenza ogni cultura passata e presente, perpetuandone la struttura e le convenzioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ripetizione come assuefazione_MCTortora.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
3.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.