L’incedere di strumenti che, fondandosi sull’intelligenza artificiale, rendano calcolabili e prevedibili le conseguenze economiche della rottura del matrimonio induce a rivisitare gli orientamenti consolidati in materia di assegno divorzile. La prospettiva scientifica consente di porre in luce distorsioni ed inefficienze scaturenti da un approccio empirico e, al tempo stesso, di individuare soluzioni maggiormente idonee a conferire un significativo grado di calcolabilità delle decisioni che dovrebbe costituire un incentivo verso la definizione concordata degli assetti economici conseguenti alla separazione e al divorzio
enrico al mureden (2023). L’assegno divorzile nello specchio dei metodi di calcolo. Pisa : Pacini.
L’assegno divorzile nello specchio dei metodi di calcolo
enrico al mureden
2023
Abstract
L’incedere di strumenti che, fondandosi sull’intelligenza artificiale, rendano calcolabili e prevedibili le conseguenze economiche della rottura del matrimonio induce a rivisitare gli orientamenti consolidati in materia di assegno divorzile. La prospettiva scientifica consente di porre in luce distorsioni ed inefficienze scaturenti da un approccio empirico e, al tempo stesso, di individuare soluzioni maggiormente idonee a conferire un significativo grado di calcolabilità delle decisioni che dovrebbe costituire un incentivo verso la definizione concordata degli assetti economici conseguenti alla separazione e al divorzioI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.