Obiettivo principale di CulTuRe è stato il rafforzamento delle capacità e delle competenze dei funzionari del Comune di Tuzla e di altri attori locali che si occupano di promozione del turismo e di gestione di relazioni internazionali e progetti europei, ritenendo questi due ambiti componenti rilevanti per lo sviluppo sostenibile della città. Obiettivi più specifici sono stati la valorizzazione delle risorse culturali della città, la redazione di un documento strategico per lo sviluppo del potenziale turistico (con particolare riferimento al turismo culturale), il rafforzamento delle capacità degli operatori turistici e museali di Tuzla e Bologna, la redazione di una proposta di progetto da presentare alla Commissione Europea, nell’ambito dei programmi di finanziamento che si stanno aprendo per la Bosnia Erzegovina, la valorizzazione delle risorse culturali della città di Tuzla, la diffusione del modello di intervento realizzato attraverso il progetto.Il progetto di cooperazione internazionale CulTuRe, è stato coordinato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna (responsabili scientifici Matilde Callari Galli e Giovanna Guerzoni), dal Comune di Bologna e dal Comune di Tuzla è stato realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e alla collaborazione con alcune associazioni non governative della Bosnia Herzegovina.
G. Guerzoni, M. Callari Galli (2008). CulTuRe I.
CulTuRe I
GUERZONI, GIOVANNA;
2008
Abstract
Obiettivo principale di CulTuRe è stato il rafforzamento delle capacità e delle competenze dei funzionari del Comune di Tuzla e di altri attori locali che si occupano di promozione del turismo e di gestione di relazioni internazionali e progetti europei, ritenendo questi due ambiti componenti rilevanti per lo sviluppo sostenibile della città. Obiettivi più specifici sono stati la valorizzazione delle risorse culturali della città, la redazione di un documento strategico per lo sviluppo del potenziale turistico (con particolare riferimento al turismo culturale), il rafforzamento delle capacità degli operatori turistici e museali di Tuzla e Bologna, la redazione di una proposta di progetto da presentare alla Commissione Europea, nell’ambito dei programmi di finanziamento che si stanno aprendo per la Bosnia Erzegovina, la valorizzazione delle risorse culturali della città di Tuzla, la diffusione del modello di intervento realizzato attraverso il progetto.Il progetto di cooperazione internazionale CulTuRe, è stato coordinato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna (responsabili scientifici Matilde Callari Galli e Giovanna Guerzoni), dal Comune di Bologna e dal Comune di Tuzla è stato realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e alla collaborazione con alcune associazioni non governative della Bosnia Herzegovina.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.