Il virus della malattia di Aujeszky (Aujeszky’s Disease Virus, ADV), denominato anche virus della pseudorabbia (Pseudorabies Virus, PRV), ha uno spettro d’ospite molto ampio, essendo in grado di infettare quasi tutti i mammiferi ad eccezione dei primati superiori. Tuttavia, solo i suini (domestici e selvatici) sono in grado di sopravvivere all’infezione e, per tale motivo, sono considerati gli ospiti serbatoio. L’importanza economica della malattia di Aujeszky (AD) è cresciuta progressivamente, a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, in conseguenza dei cambiamenti strutturali delle aziende suinicole e dell’aumento della movimentazione degli animali. La disponibilità di vaccini a marker negativo ha consentito, in molti Paesi, il controllo e l’eradicazione della malattia.

Malattia di Aujeszky / Fabio Ostanello, Alessia De Lucia, Vittorio Sala, Michele Drigo. - STAMPA. - (2023), pp. 419-425.

Malattia di Aujeszky

Fabio Ostanello;
2023

Abstract

Il virus della malattia di Aujeszky (Aujeszky’s Disease Virus, ADV), denominato anche virus della pseudorabbia (Pseudorabies Virus, PRV), ha uno spettro d’ospite molto ampio, essendo in grado di infettare quasi tutti i mammiferi ad eccezione dei primati superiori. Tuttavia, solo i suini (domestici e selvatici) sono in grado di sopravvivere all’infezione e, per tale motivo, sono considerati gli ospiti serbatoio. L’importanza economica della malattia di Aujeszky (AD) è cresciuta progressivamente, a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, in conseguenza dei cambiamenti strutturali delle aziende suinicole e dell’aumento della movimentazione degli animali. La disponibilità di vaccini a marker negativo ha consentito, in molti Paesi, il controllo e l’eradicazione della malattia.
2023
Malattie infettive degli animali
419
425
Malattia di Aujeszky / Fabio Ostanello, Alessia De Lucia, Vittorio Sala, Michele Drigo. - STAMPA. - (2023), pp. 419-425.
Fabio Ostanello, Alessia De Lucia, Vittorio Sala, Michele Drigo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/916625
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact