Sviluppo della città di Catania, con analisi della topografia e delle principali emergenze archeologiche urbane, dalla fondazione greca a Giustiniano

Lo sviluppo urbano di Catania dalla fondazione dell’apoikia alla fine del V secolo d.C / Privitera Santo. - STAMPA. - (2009), pp. 36-71.

Lo sviluppo urbano di Catania dalla fondazione dell’apoikia alla fine del V secolo d.C.

Privitera Santo
2009

Abstract

Sviluppo della città di Catania, con analisi della topografia e delle principali emergenze archeologiche urbane, dalla fondazione greca a Giustiniano
2009
Catania: l’identità urbana dall’antichità al Settecento,
36
71
Lo sviluppo urbano di Catania dalla fondazione dell’apoikia alla fine del V secolo d.C / Privitera Santo. - STAMPA. - (2009), pp. 36-71.
Privitera Santo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/916209
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact