Il contributo ricostruisce come, negli ultimi quarant'anni, gli studi sulle differenze di genere abbiano influenzato le teorizzazioni e le pratiche educative e il mondo della scuola. Presenta poi le principali ricerche sulla costruzione dell'identità di genere condotte da pedagogiste nei contesti educativi dal 2000 al 2010. L'originalità del contributo sta nell'analizzare e distinguere, per la prima volta, "Educazione di genere" e "Pedagogia di genere".
"Costruzioni di identità e Pedagogia di genere"
LEONELLI, SILVIA
2010
Abstract
Il contributo ricostruisce come, negli ultimi quarant'anni, gli studi sulle differenze di genere abbiano influenzato le teorizzazioni e le pratiche educative e il mondo della scuola. Presenta poi le principali ricerche sulla costruzione dell'identità di genere condotte da pedagogiste nei contesti educativi dal 2000 al 2010. L'originalità del contributo sta nell'analizzare e distinguere, per la prima volta, "Educazione di genere" e "Pedagogia di genere".File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.