Col termine diritto tradizionale - utilizzato in particolare con riferimento alle società c.d. 'semplici' - si intende di solito il magma di norme e pratiche sociali fondate su diritti/doveri considerati inderogabili da una comunità, entro e al di fuori del mero diritto consuetudinario. Questa vale a maggior ragione per un diritto, rocciosamente arcaico e patriarcale, come quello albanese, rimasto allo stato orale sino al Novecento, sopravvivendo alla lunga e tormentata occupazione ottomana
A PROPOSITO DEL DIRITTO TRADIZIONALE ALBANESE
damigela hoxha
2023
Abstract
Col termine diritto tradizionale - utilizzato in particolare con riferimento alle società c.d. 'semplici' - si intende di solito il magma di norme e pratiche sociali fondate su diritti/doveri considerati inderogabili da una comunità, entro e al di fuori del mero diritto consuetudinario. Questa vale a maggior ragione per un diritto, rocciosamente arcaico e patriarcale, come quello albanese, rimasto allo stato orale sino al Novecento, sopravvivendo alla lunga e tormentata occupazione ottomanaFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.