La band Sonic Youth (1981-2011) è stata una delle realtà costitutive della cultura dell’alternative rock e delle scene indipendenti, in particolare degli Stati Uniti, vertice e connettore di istanze musicali, artistiche e culturali frutto di un processo creativo interdisciplinare e intermediale in cui si stratificavano pratiche legate alle arti visive e al cinema, in una costante tensione tra avanguardia e pop. Il brano "Kool Thing" dall'album "Goo" (DGC, 1990), il primo pubblicato con una major, è un paradigma di prassi della cultura indie quanto di strategie e tematiche dal valore politico che convergono con quelle dei filmmaker indipendenti tramite la collaborazione diretta, per i progetti della band, e indiretta, con l’uso di brani in colonne sonore.
“Kool Thing” (Sonic Youth, 1990). L’appropriazione tra arti visive, scene culturali e cinema
Maria Teresa Soldani
2023
Abstract
La band Sonic Youth (1981-2011) è stata una delle realtà costitutive della cultura dell’alternative rock e delle scene indipendenti, in particolare degli Stati Uniti, vertice e connettore di istanze musicali, artistiche e culturali frutto di un processo creativo interdisciplinare e intermediale in cui si stratificavano pratiche legate alle arti visive e al cinema, in una costante tensione tra avanguardia e pop. Il brano "Kool Thing" dall'album "Goo" (DGC, 1990), il primo pubblicato con una major, è un paradigma di prassi della cultura indie quanto di strategie e tematiche dal valore politico che convergono con quelle dei filmmaker indipendenti tramite la collaborazione diretta, per i progetti della band, e indiretta, con l’uso di brani in colonne sonore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.