Il contributo esamina l'architettura sacra di Marzabotto, tra recupero dei dati dei vecchi scavi e nuovi ritrovamenti grazie agli scavi in corso. Si presenta un'analisi aggiornata di tutti gli edifici e le strutture relative alle pratiche religiose della città. Si prendono in considerazione i modelli architettonici, nel quadro più ampio dei confronti con l'architettura templare dell'Etruria, e si affronta lo studio delle pratiche di cantiere. Le strutture templari sono poi messe in relazione con i culti e le attestazioni di pratiche devozionali. Il contributo rappresenta una sintesi ragionata degli studi più recenti sulla città etrusca di Marzabotto nelle prospettive di ricerca, molto attuali, dell'archeologia del rito e della archeologia dell'architettura tra loro integrate.
Govi, E. (2023). Sacred Architecture and Landscape. Austin : University of Texas Press [10.7560/326626].
Sacred Architecture and Landscape
Elisabetta Govi
2023
Abstract
Il contributo esamina l'architettura sacra di Marzabotto, tra recupero dei dati dei vecchi scavi e nuovi ritrovamenti grazie agli scavi in corso. Si presenta un'analisi aggiornata di tutti gli edifici e le strutture relative alle pratiche religiose della città. Si prendono in considerazione i modelli architettonici, nel quadro più ampio dei confronti con l'architettura templare dell'Etruria, e si affronta lo studio delle pratiche di cantiere. Le strutture templari sono poi messe in relazione con i culti e le attestazioni di pratiche devozionali. Il contributo rappresenta una sintesi ragionata degli studi più recenti sulla città etrusca di Marzabotto nelle prospettive di ricerca, molto attuali, dell'archeologia del rito e della archeologia dell'architettura tra loro integrate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Govi_Kainua (Marzabotto)_Ch 8.pdf
accesso riservato
Descrizione: pdf
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.