Volume monografico sulla presenza e l'uso dell'album di famiglia e delle istantanee amatoriali nella narrativa e poesia contemporanea. Da "The Colour of Memory" di Geoff Dyer a "The Invention of Solitude" di Paul Auster, da Patrick Modiano a Julio Cortazar, da Peter Handke a Julian Barnes, dalla poesia di Margaret Atwood a quella di Gabeba Baderoon, alla luce della teoria di Sontag, Barthes, Dubois, Berger, Rouillé, la fotografia è esaminata e proposta come maschera, specchio, simulazione, finzione.
S. Albertazzi (2010). Il nulla, quasi. Foto di famiglia e istantanee amatoriali nella letteratura contemporanea. FIRENZE : Le Lettere.
Il nulla, quasi. Foto di famiglia e istantanee amatoriali nella letteratura contemporanea
ALBERTAZZI, SILVIA
2010
Abstract
Volume monografico sulla presenza e l'uso dell'album di famiglia e delle istantanee amatoriali nella narrativa e poesia contemporanea. Da "The Colour of Memory" di Geoff Dyer a "The Invention of Solitude" di Paul Auster, da Patrick Modiano a Julio Cortazar, da Peter Handke a Julian Barnes, dalla poesia di Margaret Atwood a quella di Gabeba Baderoon, alla luce della teoria di Sontag, Barthes, Dubois, Berger, Rouillé, la fotografia è esaminata e proposta come maschera, specchio, simulazione, finzione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.