L'approvazione del Codice del Terzo settore ha aperto nuovi scenari nell'ambito dei c.d. enti non profit, tipizzandoli e regolamentando in modo stringente la loro disciplina interna ed esterna. Il lavoro analizza detti enti raffrontandoli con le norme di diritto societario sovente richiamate all'interno del nuovo Codice, cercando di ravvisare criticamente elementi che consentano di non appiattire i "nuovi" enti alla disciplina delle società di capitali.
GIOVANNI B. BARILLA' (2022). Enti del Terzo settore e diritto societario. Una riflessione su principi generali e caratteristiche tipologiche. Torino : Giappichelli.
Enti del Terzo settore e diritto societario. Una riflessione su principi generali e caratteristiche tipologiche
GIOVANNI B. BARILLA'
2022
Abstract
L'approvazione del Codice del Terzo settore ha aperto nuovi scenari nell'ambito dei c.d. enti non profit, tipizzandoli e regolamentando in modo stringente la loro disciplina interna ed esterna. Il lavoro analizza detti enti raffrontandoli con le norme di diritto societario sovente richiamate all'interno del nuovo Codice, cercando di ravvisare criticamente elementi che consentano di non appiattire i "nuovi" enti alla disciplina delle società di capitali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Enti del terzo settore e diritto societario.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.