L'intervento è dedicato a un nucleo inedito di ritratti di pittori, conservati nella collezione Hercolani di Bologna. Messa insieme da Marcantonio e dal figlio Filippo nel corso della seconda metà del Settecento, la collezione dei principi Hercolani superava i mille pezzi ed era di una qualità straordinaria per la Bologna dell'epoca. Il contributo fa luce su un cospicuo nucleo di ritratti e autoritratti di pittori (raffigurati in molti casi in atto di dipingere se stessi), che non compare negli inventari editi della collezione e le cui vicende si possono ricostruire attraverso i carteggi tra i principi e gli intermediari (soprattutto mercanti o pittori) che si occupavano dell'acquisto dei pezzi. Il lavoro si basa su una ricerca d'archivio di rilevante novità che propone soluzioni innovative per il dibattuto critico sul collezionismo bolognese del Settecento.

Barbara Ghelfi (2022). Una collezione nella collezione: i «Pittori in atto di dipingere» dei principi Hercolani di Bologna. Nuove risultanze d’archivio.. Berlino : Walter de Gruyter GmbH [10.1515/9783110795370-007].

Una collezione nella collezione: i «Pittori in atto di dipingere» dei principi Hercolani di Bologna. Nuove risultanze d’archivio.

Barbara Ghelfi
2022

Abstract

L'intervento è dedicato a un nucleo inedito di ritratti di pittori, conservati nella collezione Hercolani di Bologna. Messa insieme da Marcantonio e dal figlio Filippo nel corso della seconda metà del Settecento, la collezione dei principi Hercolani superava i mille pezzi ed era di una qualità straordinaria per la Bologna dell'epoca. Il contributo fa luce su un cospicuo nucleo di ritratti e autoritratti di pittori (raffigurati in molti casi in atto di dipingere se stessi), che non compare negli inventari editi della collezione e le cui vicende si possono ricostruire attraverso i carteggi tra i principi e gli intermediari (soprattutto mercanti o pittori) che si occupavano dell'acquisto dei pezzi. Il lavoro si basa su una ricerca d'archivio di rilevante novità che propone soluzioni innovative per il dibattuto critico sul collezionismo bolognese del Settecento.
2022
Nuove scenografie del collezionismo europeo tra Seicento e Ottocento. Attori, pratiche, riflessioni di metodo.
107
118
Barbara Ghelfi (2022). Una collezione nella collezione: i «Pittori in atto di dipingere» dei principi Hercolani di Bologna. Nuove risultanze d’archivio.. Berlino : Walter de Gruyter GmbH [10.1515/9783110795370-007].
Barbara Ghelfi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ghelfi Pittori nell_atto di dipingere.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 2.41 MB
Formato Adobe PDF
2.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/908283
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact