Le opere di Dante rivelano la costante dicotomia tra la giustizia divina e la tormentata giustizia terrena. Alla ‘iustitia’ provvidenziale si affianca tuttavia la più concreta ‘rectitudo’ (drittura), che deve guidare le azioni di chi governa ed è governato. La ‘drittura’ dantesca parte da un presupposto di ‘equità’, intensa come l’universale sentimento del giusto e dell’ingiusto. Il presente contributo intende analizzare le ‘tracce’ di equità dantesca nel diritto internazionale. Partendo dallo stimolo letterario delle opere di Dante, lo scritto si concentrerà sul percorso di assorbimento dell’equità a partire dall’ordinamento inglese, prima di essere progressivamente applicata dal giudice internazionale e gradualmente articolata a livello pattizio, fino a diventare elemento cardine della rule of law, o principio di legalità, internazionale.

CHIUSSI CURZI, L. (2022). DILIGITE IUSTITIAM QUI IUDICATIS TERRAM»: TRACCE DI EQUITÀ DANTESCA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE. Modena : Mucchi Editore.

DILIGITE IUSTITIAM QUI IUDICATIS TERRAM»: TRACCE DI EQUITÀ DANTESCA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

CHIUSSI CURZI, LUDOVICA
2022

Abstract

Le opere di Dante rivelano la costante dicotomia tra la giustizia divina e la tormentata giustizia terrena. Alla ‘iustitia’ provvidenziale si affianca tuttavia la più concreta ‘rectitudo’ (drittura), che deve guidare le azioni di chi governa ed è governato. La ‘drittura’ dantesca parte da un presupposto di ‘equità’, intensa come l’universale sentimento del giusto e dell’ingiusto. Il presente contributo intende analizzare le ‘tracce’ di equità dantesca nel diritto internazionale. Partendo dallo stimolo letterario delle opere di Dante, lo scritto si concentrerà sul percorso di assorbimento dell’equità a partire dall’ordinamento inglese, prima di essere progressivamente applicata dal giudice internazionale e gradualmente articolata a livello pattizio, fino a diventare elemento cardine della rule of law, o principio di legalità, internazionale.
2022
Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità
321
334
CHIUSSI CURZI, L. (2022). DILIGITE IUSTITIAM QUI IUDICATIS TERRAM»: TRACCE DI EQUITÀ DANTESCA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE. Modena : Mucchi Editore.
CHIUSSI CURZI, LUDOVICA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TRACCE DI EQUITÀ DANTESCA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/907856
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact