Il contributo esamina il contesto epistemologico e culturale nel quale la ricerca pedagogica italiana ha preso in esame, a partire dal secondo dopoguerra, il tema dell'educazione religiosa. L'autore propone di utilizzare a tal proposito due categorie diverse, il costrutto "processo educativo" e il termine "religiosità" per cogliere in termini più adeguati all'attuale contesto culturale e alle questioni aperte dal pluralismo religioso e multiculturale della società italiana dei primi decenni del secondo millennio.
Religiosità e processi educativi: precedenti storici e prospettive pedagogiche
Caputo Michele
2022
Abstract
Il contributo esamina il contesto epistemologico e culturale nel quale la ricerca pedagogica italiana ha preso in esame, a partire dal secondo dopoguerra, il tema dell'educazione religiosa. L'autore propone di utilizzare a tal proposito due categorie diverse, il costrutto "processo educativo" e il termine "religiosità" per cogliere in termini più adeguati all'attuale contesto culturale e alle questioni aperte dal pluralismo religioso e multiculturale della società italiana dei primi decenni del secondo millennio.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.