Il saggio pone le premesse epistemologiche per affrontare il tema delle religiosità da una prospettiva pedagogica collocata a pieno titolo e con piena cittadinanza all'interno delle scienze religiose (o religious studies). La categoria della religiosità rappresenta il punto di approdo di un gruppo di ricerca il cui nucleo fondativo ha cominciato a Bologna un percorso di studi multidisciplinari sull'esperienza religiosa. Ed è il punto focale dei saggi scelti per il volume

La religiosità come risorsa: una prospettiva pedagogica tra le scienze religiose / Caputo Michele. - STAMPA. - (2022), pp. 7-18.

La religiosità come risorsa: una prospettiva pedagogica tra le scienze religiose

Caputo Michele
2022

Abstract

Il saggio pone le premesse epistemologiche per affrontare il tema delle religiosità da una prospettiva pedagogica collocata a pieno titolo e con piena cittadinanza all'interno delle scienze religiose (o religious studies). La categoria della religiosità rappresenta il punto di approdo di un gruppo di ricerca il cui nucleo fondativo ha cominciato a Bologna un percorso di studi multidisciplinari sull'esperienza religiosa. Ed è il punto focale dei saggi scelti per il volume
2022
La religiosità come risorsa. Prospettie multidisciplinari e ricerca pedagogica
7
18
La religiosità come risorsa: una prospettiva pedagogica tra le scienze religiose / Caputo Michele. - STAMPA. - (2022), pp. 7-18.
Caputo Michele
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/907656
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact