L’esame è dedicato all’analisi del delitto di rissa, mettendo a fuoco le principali problematiche interpretative tanto della fattispecie base quanto delle ipotesi aggravanti del comma 2 dell’art. 588 c.p. Rispetto a queste ultime, si richiama l’attenzione sull’opportunità di pervenire a un’imputazione maggiormente compatibile con le istanze di personalità ex art. 27 Cost. rispetto a quelle proposte dalla giurisprudenza.

Rissa / Mattheudakis, Matteo Leonida. - STAMPA. - Tomo II:(2022), pp. 5383-5402.

Rissa

Mattheudakis, Matteo Leonida
2022

Abstract

L’esame è dedicato all’analisi del delitto di rissa, mettendo a fuoco le principali problematiche interpretative tanto della fattispecie base quanto delle ipotesi aggravanti del comma 2 dell’art. 588 c.p. Rispetto a queste ultime, si richiama l’attenzione sull’opportunità di pervenire a un’imputazione maggiormente compatibile con le istanze di personalità ex art. 27 Cost. rispetto a quelle proposte dalla giurisprudenza.
2022
Diritto penale
5383
5402
Rissa / Mattheudakis, Matteo Leonida. - STAMPA. - Tomo II:(2022), pp. 5383-5402.
Mattheudakis, Matteo Leonida
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/907093
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact