Si ricostruiscono i caratteri delle riviste emiliane e romagnole di cultura durante il fascismo, tenendo in controluce le leggi restrittive sulla stampa. I periodici esaminati sono, tra gli altri, "L'Italiano", «L’Assalto», «Vita Nova», «Il Corriere Padano», «L'Orto», «Mutina», «La Gazzetta dell’Emilia», «Milizia», la «Piê», «Il Rubicone», «Architrave».
Titolo: | Vicende padane delle riviste di cultura durante il fascismo |
Autore/i: | BATTISTINI, ANDREA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Atlante dei movimenti culturali dell’Emilia-Romagna dall’Ottocento al Contemporaneo, II: Dal primo dopoguerra alla fine del Neorealismo |
Pagina iniziale: | 85 |
Pagina finale: | 99 |
Abstract: | Si ricostruiscono i caratteri delle riviste emiliane e romagnole di cultura durante il fascismo, tenendo in controluce le leggi restrittive sulla stampa. I periodici esaminati sono, tra gli altri, "L'Italiano", «L’Assalto», «Vita Nova», «Il Corriere Padano», «L'Orto», «Mutina», «La Gazzetta dell’Emilia», «Milizia», la «Piê», «Il Rubicone», «Architrave». |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-lug-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.