La mostra “Drawing Voids. Ripensare l’ex villaggio minerario di Formignano”, a cura di Francesco Gulinello, Elena Mucelli e Stefania Rössl, raccoglie gli esiti del workshop Drawing Voids organizzato nell’ambito del progetto Natura dell’Architettura/Nature of Architecture, Dipartimenti di Eccellenza MIUR 2018-2022, Dipartimento di Architettura - Università di Bologna, Dottorato in Architettura e Culture del Progetto - Università di Bologna. Progetto allestimento: Francesco Gulinello, Elena Mucelli, Stefania Rössl, con Alice Aloisi, Chiara Ciambellotti, Giulia Favaretto, Eleonora Melandri, Alessandra Minoccheri, Matilde Pasini, Alba Paulì, Alexandrina Ungureanu, Veronica Zuffi. Progetti di: Fadwa Al-Mohammadi, Celine Del Romano, Pietro Di Campo, Giada Gaudenzi, Meriton Halili, Emanuela Iftimie, Francesco Ingenito, Davide Likrama, Alessandra Minoccheri, Matilde Pasini, Letizia Pelacà, Alessandro Perrone, Tommaso Semprini, Alexandrina Ungureanu (Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura), Chiara Ciambellotti (Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura), Eleonora Melandri, Alba Paulì, (Dottorato in Architettura e Culture del Progetto), Veronica Zuffi (Dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali ed Alimentari). Germinale: Massimo Sordi (Fotografie), Mauro Martinuz (Suono), Elena Mucelli (Testi a cura di). Askésis II/Formignano, Video 6’35’’: Anagoor (Ideazione), Piero Ramella (Performer), Mauro Martinuz (Suono), Enrico Mambelli (Riprese e Montaggio), Marco Camorcia (Montaggio). Ascolta: appunti visivi per Askésis a cura di Piero Ramella. Mostra promossa e organizzata dal Dipartimento di Architettura, Università di Bologna, Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura, Campus di Cesena. Con il supporto di: Davide Giaffreda, Marika Mangano (LaMO Laboratorio di Modellistica - DA), LaFO Laboratorio di Fotografia - DA, MADE_Lab Laboratorio Mostre Allestimenti Diffusione Eventi - DA, Pier Paolo Magalotti, Davide Fagioli (Società di Ricerche e Studio della Romagna Mineraria). In collaborazione con: Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Forlì-Cesena, Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana. Fotografie: Enrico Mambelli, Francesco Ingenito. Progetto grafico: Damiano Fraccaro.

F. Gulinello, E.M. (2022). Drawing Voids. Ripensare l'ex villaggio minerario di Formignano.

Drawing Voids. Ripensare l'ex villaggio minerario di Formignano

F. Gulinello
;
E. Mucelli
;
S. Rossl
;
A. Aloisi
;
C. Ciambellotti
;
G. Favaretto
;
E. Melandri
;
A. Paulì
;
V. Zuffi
2022

Abstract

La mostra “Drawing Voids. Ripensare l’ex villaggio minerario di Formignano”, a cura di Francesco Gulinello, Elena Mucelli e Stefania Rössl, raccoglie gli esiti del workshop Drawing Voids organizzato nell’ambito del progetto Natura dell’Architettura/Nature of Architecture, Dipartimenti di Eccellenza MIUR 2018-2022, Dipartimento di Architettura - Università di Bologna, Dottorato in Architettura e Culture del Progetto - Università di Bologna. Progetto allestimento: Francesco Gulinello, Elena Mucelli, Stefania Rössl, con Alice Aloisi, Chiara Ciambellotti, Giulia Favaretto, Eleonora Melandri, Alessandra Minoccheri, Matilde Pasini, Alba Paulì, Alexandrina Ungureanu, Veronica Zuffi. Progetti di: Fadwa Al-Mohammadi, Celine Del Romano, Pietro Di Campo, Giada Gaudenzi, Meriton Halili, Emanuela Iftimie, Francesco Ingenito, Davide Likrama, Alessandra Minoccheri, Matilde Pasini, Letizia Pelacà, Alessandro Perrone, Tommaso Semprini, Alexandrina Ungureanu (Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura), Chiara Ciambellotti (Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura), Eleonora Melandri, Alba Paulì, (Dottorato in Architettura e Culture del Progetto), Veronica Zuffi (Dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali ed Alimentari). Germinale: Massimo Sordi (Fotografie), Mauro Martinuz (Suono), Elena Mucelli (Testi a cura di). Askésis II/Formignano, Video 6’35’’: Anagoor (Ideazione), Piero Ramella (Performer), Mauro Martinuz (Suono), Enrico Mambelli (Riprese e Montaggio), Marco Camorcia (Montaggio). Ascolta: appunti visivi per Askésis a cura di Piero Ramella. Mostra promossa e organizzata dal Dipartimento di Architettura, Università di Bologna, Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura, Campus di Cesena. Con il supporto di: Davide Giaffreda, Marika Mangano (LaMO Laboratorio di Modellistica - DA), LaFO Laboratorio di Fotografia - DA, MADE_Lab Laboratorio Mostre Allestimenti Diffusione Eventi - DA, Pier Paolo Magalotti, Davide Fagioli (Società di Ricerche e Studio della Romagna Mineraria). In collaborazione con: Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Forlì-Cesena, Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana. Fotografie: Enrico Mambelli, Francesco Ingenito. Progetto grafico: Damiano Fraccaro.
2022
F. Gulinello, E.M. (2022). Drawing Voids. Ripensare l'ex villaggio minerario di Formignano.
F. Gulinello, E. Mucelli, S. Rossl, A. Aloisi, C. Ciambellotti, G. Favaretto, E. Melandri, A. Minoccheri, M. Pasini, A. Paulì, A. Ungureanu, V. Zuffi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/906584
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact