Lo studio -con un chiaro intento di terza missione- sottolinea la funzione e il peso che la confraternita di San Giovanni dei Fiorentini ha svolto nel contesto bolognese di età moderna, con particolare attenzione al versante artistico e culturale di cui la pala di Sebastiano Ricci del 1695 è un significativo esempio. Il momentaneo ritorno della pala nella sede originaria e la sua presentazione al pubblico è alla base degli studi raccolti nel presente volume.
Elisabetta Marchetti (2022). Un ritorno significativo. Argelato (BO) : Minerva Editore.
Un ritorno significativo
Elisabetta Marchetti
2022
Abstract
Lo studio -con un chiaro intento di terza missione- sottolinea la funzione e il peso che la confraternita di San Giovanni dei Fiorentini ha svolto nel contesto bolognese di età moderna, con particolare attenzione al versante artistico e culturale di cui la pala di Sebastiano Ricci del 1695 è un significativo esempio. Il momentaneo ritorno della pala nella sede originaria e la sua presentazione al pubblico è alla base degli studi raccolti nel presente volume.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.