Presentiamo uno studio sugli effetti del lipofilling sugli aspetti estetici e funzionali della ricostruzione mammaria. A 61 pazienti (62 mammelle) con ricostruzione mammaria protesica irradiata fu proposto di sottoporsi a lipofilling per migliorare i risultati estetici e correggere i difetti. Venti pazienti hanno aderito (ramo attivo) e sono state sottoposte a multiple sessioni di lipofilling, mentre le rimanenti sono state seguite come gruppo di controllo. Il grasso è stato prelevato mediante siringa e processato mediante semplice lavaggio e decantazione (senza centrifugazione). I risultati sono stati valutati tre mesi dopo l’ultimo lipofilling usando il LENT-SOMA scoring system per i parametri funzionali ed una scala visuale a 5 punti per i risultati estetici. Si è osservato un significativo miglioramento di tutti i punteggi LENT-SOMA dopo lipofilling, tutti significativamente inferiori rispetto a quelli pre-trattamento e rispetto al gruppo di controllo. Analogamente, i risultati estetici erano significativamente migliori dopo lipofilling. I quattro casi nel ramo attivo che presentavano assottigliamento severo del lembo si sono risolti senza esposizione dell’impianto (follow-up medio: 17,6 mesi), a differenza dei due casi analoghi nel gruppo di controllo. In un caso, una contrattura Bk 3-4 si è convertita in un Bk 1 dopo una sola sessione di lipofilling. Il lipofilling è una tecnica sicura ed affidabile nella rigenerazione tissutale nelle ricostruzioni mammarie dopo radioterapia.
Titolo: | La rigenerazione tissutale mediante innesti adiposi nella ricostruzione mammaria dopo radio-terapia |
Autore/i: | PANETTIERE, PIETRO; L. Marchetti; D. Accorsi |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Atti del 58° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 1 |
Abstract: | Presentiamo uno studio sugli effetti del lipofilling sugli aspetti estetici e funzionali della ricostruzione mammaria. A 61 pazienti (62 mammelle) con ricostruzione mammaria protesica irradiata fu proposto di sottoporsi a lipofilling per migliorare i risultati estetici e correggere i difetti. Venti pazienti hanno aderito (ramo attivo) e sono state sottoposte a multiple sessioni di lipofilling, mentre le rimanenti sono state seguite come gruppo di controllo. Il grasso è stato prelevato mediante siringa e processato mediante semplice lavaggio e decantazione (senza centrifugazione). I risultati sono stati valutati tre mesi dopo l’ultimo lipofilling usando il LENT-SOMA scoring system per i parametri funzionali ed una scala visuale a 5 punti per i risultati estetici. Si è osservato un significativo miglioramento di tutti i punteggi LENT-SOMA dopo lipofilling, tutti significativamente inferiori rispetto a quelli pre-trattamento e rispetto al gruppo di controllo. Analogamente, i risultati estetici erano significativamente migliori dopo lipofilling. I quattro casi nel ramo attivo che presentavano assottigliamento severo del lembo si sono risolti senza esposizione dell’impianto (follow-up medio: 17,6 mesi), a differenza dei due casi analoghi nel gruppo di controllo. In un caso, una contrattura Bk 3-4 si è convertita in un Bk 1 dopo una sola sessione di lipofilling. Il lipofilling è una tecnica sicura ed affidabile nella rigenerazione tissutale nelle ricostruzioni mammarie dopo radioterapia. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-lug-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |