Il saggio descrive lo spettacolo di Virgilio Sieni "Kore", a partire dalla collaborazione dell'autore con Giorgio Agamben, per analizzare il processo che dal pensiero filosofico porta alla costruzione coreografica e identificarne l'immaginario latente, i riferimenti intertestuali e la simbologia.

La danza di Kore: la ragazza indicibile secondo Virgilio Sieni / Rossella Mazzaglia. - STAMPA. - (2018), pp. 113-125.

La danza di Kore: la ragazza indicibile secondo Virgilio Sieni

Rossella Mazzaglia
2018

Abstract

Il saggio descrive lo spettacolo di Virgilio Sieni "Kore", a partire dalla collaborazione dell'autore con Giorgio Agamben, per analizzare il processo che dal pensiero filosofico porta alla costruzione coreografica e identificarne l'immaginario latente, i riferimenti intertestuali e la simbologia.
2018
Kore. La ragazza inafferrabile. Un mito tra passato e presente
113
125
La danza di Kore: la ragazza indicibile secondo Virgilio Sieni / Rossella Mazzaglia. - STAMPA. - (2018), pp. 113-125.
Rossella Mazzaglia
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/904862
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact