Il saggio esamina in maniera sistematica i problemi legati all'enunciazione nei testi narrativi e alle diverse istanze che "prendono la parola" nel testo, ricostruendo anche i principali approcci teorici a queste questioni, dalla narratologia classica a Bachtin.

Le voci della narrativa / Donata Meneghelli. - STAMPA. - (2022), pp. 231-253.

Le voci della narrativa

Donata Meneghelli
2022

Abstract

Il saggio esamina in maniera sistematica i problemi legati all'enunciazione nei testi narrativi e alle diverse istanze che "prendono la parola" nel testo, ricostruendo anche i principali approcci teorici a queste questioni, dalla narratologia classica a Bachtin.
2022
Teoria della letteratura. Campi, problemi, strumenti
231
253
Le voci della narrativa / Donata Meneghelli. - STAMPA. - (2022), pp. 231-253.
Donata Meneghelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/904691
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact