La valutazione del benessere degli animali trasportati è particolarmente complessa e richiede l’individuazione di indicatori, basati su conoscenze scientifiche, che prendano in considerazione sia l’animale che l’ambiente nel quale è trasportato. Utilizzando la terminologia anglosassone, si tratta, rispettivamente, di indicatori di benessere “animal-based” e “environment-based”. Considerarli singolarmente sarebbe un errore, poiché nessuno di loro è in grado di fornire autonomamente una valutazione complessiva del benessere degli animali durante il trasporto. Inoltre, tra questi due diversi approcci non vi è competizione; al contrario, esiste una necessaria complementarietà che origina dalla grande complessità delle situazioni ambientali, fisiologiche e comportamentali che si creano nel trasporto. Nel capitolo sono esaminati entrambi gli approcci, individuando al loro interno quegli indicatori che in misura maggiore possono essere impiegati per la valutazione complessiva del benessere animale durante il trasporto.

Nanni Costa L., Mitchell M. A. (2010). Valutazione del benessere animale durante il trasporto. PERUGIA : Ist. Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche.

Valutazione del benessere animale durante il trasporto

NANNI COSTA, LEONARDO;
2010

Abstract

La valutazione del benessere degli animali trasportati è particolarmente complessa e richiede l’individuazione di indicatori, basati su conoscenze scientifiche, che prendano in considerazione sia l’animale che l’ambiente nel quale è trasportato. Utilizzando la terminologia anglosassone, si tratta, rispettivamente, di indicatori di benessere “animal-based” e “environment-based”. Considerarli singolarmente sarebbe un errore, poiché nessuno di loro è in grado di fornire autonomamente una valutazione complessiva del benessere degli animali durante il trasporto. Inoltre, tra questi due diversi approcci non vi è competizione; al contrario, esiste una necessaria complementarietà che origina dalla grande complessità delle situazioni ambientali, fisiologiche e comportamentali che si creano nel trasporto. Nel capitolo sono esaminati entrambi gli approcci, individuando al loro interno quegli indicatori che in misura maggiore possono essere impiegati per la valutazione complessiva del benessere animale durante il trasporto.
2010
Benessere Animale
441
457
Nanni Costa L., Mitchell M. A. (2010). Valutazione del benessere animale durante il trasporto. PERUGIA : Ist. Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche.
Nanni Costa L.; Mitchell M. A.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/90469
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact