I modelli ad agenti sono in grado di rappresentare un'organizzazione riproducendo in un mondo artificiale le relazioni che possono generarsi tra i suoi membri. Questa prospettiva è particolarmente adatta a rappresentare le imprese a rete, gli impianti gestiti per isole di produzione, e più in generale tutte quelle realtà organizzative nelle quali il processo decisionale è decentrato. Questo capitolo descrive il funzionamento e le possibilità offerte dal java Enterprise Simulator (jES), una piattaforma già utilizzata per la riproduzione artificiale di impianti produttivi operanti in diverse industrie.
Titolo: | La simulazione di un'organizzazione con un modello ad agenti |
Autore/i: | FIORETTI, GUIDO; P. Terna |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | L'organizzazione: concetti e metodi |
Pagina iniziale: | 421 |
Pagina finale: | 432 |
Abstract: | I modelli ad agenti sono in grado di rappresentare un'organizzazione riproducendo in un mondo artificiale le relazioni che possono generarsi tra i suoi membri. Questa prospettiva è particolarmente adatta a rappresentare le imprese a rete, gli impianti gestiti per isole di produzione, e più in generale tutte quelle realtà organizzative nelle quali il processo decisionale è decentrato. Questo capitolo descrive il funzionamento e le possibilità offerte dal java Enterprise Simulator (jES), una piattaforma già utilizzata per la riproduzione artificiale di impianti produttivi operanti in diverse industrie. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 5-lug-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.