Il volume propone una nuova scansione della storia letteraria del Portogallo analizzata con strumenti alternativi come la storia concettuale, gli studi post coloniali ecc. offrendo una selezione accurata di fonti primarie inserite nella cornice critica del libro. Il quadro che ne esce offre non solo una ampia panoramica storico-letteraria, ma anche un repertorio di concetti e problemi che tessono una densa trama di permanenze e discontinuità lungo la secolare storia del Portogallo. La organizzazione del volume si rivolge a un pubblico di lettori portoghesi, con un orizzonte di competenze storiche letterarie e concettuali pertanto gia acquisite e mature. La prefazione dell'opera è del filosofo portoghese Eduardo Lourenço.
A literatura portuguesa. Modos de ler
Roberto Vecchi
Primo
;
2022
Abstract
Il volume propone una nuova scansione della storia letteraria del Portogallo analizzata con strumenti alternativi come la storia concettuale, gli studi post coloniali ecc. offrendo una selezione accurata di fonti primarie inserite nella cornice critica del libro. Il quadro che ne esce offre non solo una ampia panoramica storico-letteraria, ma anche un repertorio di concetti e problemi che tessono una densa trama di permanenze e discontinuità lungo la secolare storia del Portogallo. La organizzazione del volume si rivolge a un pubblico di lettori portoghesi, con un orizzonte di competenze storiche letterarie e concettuali pertanto gia acquisite e mature. La prefazione dell'opera è del filosofo portoghese Eduardo Lourenço.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.