Si offre qui un'analisi delle relazioni del re Demetrio Poliorcete con i santuari e le tradizioni religiose della Grecia, nel tentativo di comprendere i più significativi mutamenti intervenuti nella prima età ellenistica nella religione greca e nei suoi usi politici.
An analysis of the relationship of Demetrius 'the Besieger' with Greek sanctuaries and religious traditions is here given, in order to understand the most significant changes in Greek religion and in the political uses of it in the early Hellenistic period.
Manuela Mari (2016). A “lawless piety” in an age of transition. Demetrius the Besieger and the political uses of Greek religion, in C. Bearzot – F. Landucci (eds.), Alexander’s Legacy, Atti del convegno, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, settembre 2015, Roma, «L'Erma» di Bretschneider, 2016, 157-180. ROMA : "L'Erma" di Bretschneider.
A “lawless piety” in an age of transition. Demetrius the Besieger and the political uses of Greek religion, in C. Bearzot – F. Landucci (eds.), Alexander’s Legacy, Atti del convegno, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, settembre 2015, Roma, «L'Erma» di Bretschneider, 2016, 157-180
Manuela Mari
2016
Abstract
Si offre qui un'analisi delle relazioni del re Demetrio Poliorcete con i santuari e le tradizioni religiose della Grecia, nel tentativo di comprendere i più significativi mutamenti intervenuti nella prima età ellenistica nella religione greca e nei suoi usi politici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.