L'articolo esamina le modalità, i significati e i valori della rappresentazione dantesca di san Francesco e san Domenico nel Paradiso, attraverso lo studio dei sermoni agiografici pronunciati nei canti del cielo del Sole rispettivamente da Tommaso d'Aquino e da Bonaventura da Bagnoregio.

Giuseppe Ledda (2022). San Francesco e San Domenico nei canti del cielo del Sole («Paradiso» XI-XII). Spoleto : Fondazione Centro Italiiano di Studi sull’Alto Medioevo.

San Francesco e San Domenico nei canti del cielo del Sole («Paradiso» XI-XII)

Giuseppe Ledda
2022

Abstract

L'articolo esamina le modalità, i significati e i valori della rappresentazione dantesca di san Francesco e san Domenico nel Paradiso, attraverso lo studio dei sermoni agiografici pronunciati nei canti del cielo del Sole rispettivamente da Tommaso d'Aquino e da Bonaventura da Bagnoregio.
2022
Dante, Francesco e i frati minori. Atti del XLIX Convegno internazionale, Assisi, 14-16 ottobre 2021
153
176
Giuseppe Ledda (2022). San Francesco e San Domenico nei canti del cielo del Sole («Paradiso» XI-XII). Spoleto : Fondazione Centro Italiiano di Studi sull’Alto Medioevo.
Giuseppe Ledda
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ledda_San Francesco e San Domenico_2022.pdf

accesso riservato

Descrizione: Contributo in Atti di Convegno
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 321.31 kB
Formato Adobe PDF
321.31 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/902263
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact