[Dall’Introduzione dei curatori] Nel primo contributo, Rosa Pugliese (Università di Bologna), ribaltando la prospettiva adottata nello studio sopra citato (rivolto a indagare la presenza, in un’opera letteraria, di temi propri della linguistica), tratta un modo specifico di relazione tra la letteratura e le scienze del linguaggio, ovvero la presenza di tracce della letteratura nella scrittura scientifica dei linguisti, e ne chiarisce le implicazioni pedagogiche. Dopo aver esemplificato alcune configurazioni possibili del “letterario” nell’argomentazione scientifica sulle lingue e il linguaggio, Pugliese si sofferma su un articolo dell’antropologa linguista B. Schieffelin – "Langue et lieu dans l’univers de l’enfance" –, descrivendone la traiettoria discorsiva, particolarmente rappresentativa del modo di intersezione che sta indagando. Le implicazioni pedagogiche attengono alla formazione universitaria e sono motivate dalla posizione singolare della linguistica rispetto ad altre discipline: il suo oggetto, la lingua, non è sconosciuto agli studenti che si apprestano ad acquisirne ora una conoscenza scientifica e la pluralità di voci rilevabile in uno scritto scientifico può costituire il punto di avvio di quella “consapevolezza di saperi differenziati” il cui sviluppo, nell’intero percorso formativo, è auspicabile.

Letteratura e scienze del linguaggio: intersezioni e spunti applicativi per la formazione universitaria

Rosa Pugliese
2022

Abstract

[Dall’Introduzione dei curatori] Nel primo contributo, Rosa Pugliese (Università di Bologna), ribaltando la prospettiva adottata nello studio sopra citato (rivolto a indagare la presenza, in un’opera letteraria, di temi propri della linguistica), tratta un modo specifico di relazione tra la letteratura e le scienze del linguaggio, ovvero la presenza di tracce della letteratura nella scrittura scientifica dei linguisti, e ne chiarisce le implicazioni pedagogiche. Dopo aver esemplificato alcune configurazioni possibili del “letterario” nell’argomentazione scientifica sulle lingue e il linguaggio, Pugliese si sofferma su un articolo dell’antropologa linguista B. Schieffelin – "Langue et lieu dans l’univers de l’enfance" –, descrivendone la traiettoria discorsiva, particolarmente rappresentativa del modo di intersezione che sta indagando. Le implicazioni pedagogiche attengono alla formazione universitaria e sono motivate dalla posizione singolare della linguistica rispetto ad altre discipline: il suo oggetto, la lingua, non è sconosciuto agli studenti che si apprestano ad acquisirne ora una conoscenza scientifica e la pluralità di voci rilevabile in uno scritto scientifico può costituire il punto di avvio di quella “consapevolezza di saperi differenziati” il cui sviluppo, nell’intero percorso formativo, è auspicabile.
2022
La rappresentazione dell’apprendimento linguistico. Prospettive incrociate tra glottodidattica, linguistica e letteratura
17
27
Rosa Pugliese
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pugliese_Letteratura e scienze del linguaggio_2022.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 94.02 kB
Formato Adobe PDF
94.02 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/901743
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact