Commento alla Commedia di Dante, scritto insieme a Emilio Pasquini. Il commento, rivolto a un pubblico di non specialisti consiste in una introduzione generale, un'introduzione a ciascuna delle tre cantiche e un cappello introduttivo per ciascuno dei cento canti del poema dantesco.
Dante Alighieri, La Divina Commedia, commento di Emilio Pasquini, Giuseppe Ledda, Giancarlo Benevolo
Giuseppe Ledda
2021
Abstract
Commento alla Commedia di Dante, scritto insieme a Emilio Pasquini. Il commento, rivolto a un pubblico di non specialisti consiste in una introduzione generale, un'introduzione a ciascuna delle tre cantiche e un cappello introduttivo per ciascuno dei cento canti del poema dantesco.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto_Divina Commedia_Scripta Maneant.pdf
accesso riservato
Descrizione: Introduzione
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
6.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.