La parte seconda del codice dell’ambiente è la più europea del provvedimento legislativo, espressione di un ordinamento giuridico nazionale che deve complessivamente molto all’influenza della Unione europea in termini sia di emersione dell’interesse ambientale, sia di metodo di approccio per gli interventi pubblici diretti alla sua tutela. Partendo da questa premessa lo studio evidenzia il contributo anche metodologico che la tutela preventiva dell'ambiente ha avuto per il diritto amministrativo, dalla sua prima affermazione alle distinte ma coeve prospettive di sviluppo basate sulla revisione costituzionale e sul PNRR.

Prefazione / Marcella Gola. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 11-15.

Prefazione

Marcella Gola
2022

Abstract

La parte seconda del codice dell’ambiente è la più europea del provvedimento legislativo, espressione di un ordinamento giuridico nazionale che deve complessivamente molto all’influenza della Unione europea in termini sia di emersione dell’interesse ambientale, sia di metodo di approccio per gli interventi pubblici diretti alla sua tutela. Partendo da questa premessa lo studio evidenzia il contributo anche metodologico che la tutela preventiva dell'ambiente ha avuto per il diritto amministrativo, dalla sua prima affermazione alle distinte ma coeve prospettive di sviluppo basate sulla revisione costituzionale e sul PNRR.
2022
Commentario alle leggi sull'ambiente. Articoli da 1 a 52
11
15
Prefazione / Marcella Gola. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 11-15.
Marcella Gola
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/900827
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact