L’indicatore è tra quelli previsti dal DM 12 dicembre 2001 “Sistema di garanzie per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria” e misura la quota di pazienti ricoverati e dimessi da un reparto chirurgico in cui eseguono procedure diagnostiche e terapeutiche che non esitano in un intervento chirurgico. Nonostante una quota di dimissioni da reparto chirurgico con un DRG medico sia da considerare incomprimibile a causa dei possibili cambiamenti delle condizioni cliniche durante la degenza, l’estrema variabilità regionale suggerisce che diversi interventi possono essere messi in atto per ridurre questo fenomeno, soprattutto nelle regioni in cui esso è più elevato.
Dimissioni con DRG medici da reparti chirurgici.
PIERONI, GIOVANNI;BELLETTI, MILENA;CACCIARI, PAOLO;FRANCHINO, GIUSEPPE;FANTINI, MARIA PIA
2009
Abstract
L’indicatore è tra quelli previsti dal DM 12 dicembre 2001 “Sistema di garanzie per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria” e misura la quota di pazienti ricoverati e dimessi da un reparto chirurgico in cui eseguono procedure diagnostiche e terapeutiche che non esitano in un intervento chirurgico. Nonostante una quota di dimissioni da reparto chirurgico con un DRG medico sia da considerare incomprimibile a causa dei possibili cambiamenti delle condizioni cliniche durante la degenza, l’estrema variabilità regionale suggerisce che diversi interventi possono essere messi in atto per ridurre questo fenomeno, soprattutto nelle regioni in cui esso è più elevato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.