L’indicatore illustra il tempo medio trascorso in ospedale in ricovero ordinario prima di eseguire un intervento chirurgico, il più delle volte per effettuare accertamenti diagnostici o altre attività terapeutiche ed assistenziali propedeutiche all’intervento stesso (Degenza Media PreOperatoria - DMPO). Un’attenta gestione dei percorsi preoperatori per i ricoveri programmati e l’adozione di Linee Guida per codificare le prassi assistenziali ed organizzative da adottare per i ricoveri effettuati in urgenza, possono evitare, in entrambi i casi, attese ingiustificate e ritardi nell’esecuzione dell’intervento chirurgico e, quindi, migliorare sensibilmente la gestione del percorso assistenziale del paziente, non solo in termini di efficienza, ma anche riguardo il gradimento, l’efficacia, la sicurezza e gli esiti degli interventi stessi.
Pieroni G., Belletti M., Cacciari P., Franchino G., Sferrazza A., Ceccolini C., et al. (2009). Degenza Media PreOperatoria per le procedure chirurgiche.. ROMA : Università Cattolica del Sacro Cuore.
Degenza Media PreOperatoria per le procedure chirurgiche.
PIERONI, GIOVANNI;BELLETTI, MILENA;CACCIARI, PAOLO;FRANCHINO, GIUSEPPE;FANTINI, MARIA PIA
2009
Abstract
L’indicatore illustra il tempo medio trascorso in ospedale in ricovero ordinario prima di eseguire un intervento chirurgico, il più delle volte per effettuare accertamenti diagnostici o altre attività terapeutiche ed assistenziali propedeutiche all’intervento stesso (Degenza Media PreOperatoria - DMPO). Un’attenta gestione dei percorsi preoperatori per i ricoveri programmati e l’adozione di Linee Guida per codificare le prassi assistenziali ed organizzative da adottare per i ricoveri effettuati in urgenza, possono evitare, in entrambi i casi, attese ingiustificate e ritardi nell’esecuzione dell’intervento chirurgico e, quindi, migliorare sensibilmente la gestione del percorso assistenziale del paziente, non solo in termini di efficienza, ma anche riguardo il gradimento, l’efficacia, la sicurezza e gli esiti degli interventi stessi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.