Il volume fornisce l’impianto teorico e la strumentazione analitica per approfondire, in chiave strategica, manageriale e organizzativa, i temi dell’economia e della gestione sostenibile delle imprese. Il testo si differenzia dai contributi disponibili per una rilettura delle aree funzionali dell’impresa (ad esempio, la ricerca e sviluppo, la finanza, le operations, il marketing) che considera l’affermazione della trasformazione digitale, del nuovo concetto di creazione e distribuzione del valore e della transizione verso la sostenibilità. Inoltre, esso fornisce a studenti e docenti utili elementi per collegare i tradizionali ambiti di attività dell’impresa alle problematiche di tipo trasversale (ad esempio, lo sviluppo di innovazione, la gestione del capitale umano, la diversità e l’inclusione, la responsabilità sociale delle organizzazioni). Per le sue caratteristiche, il volume trova una collocazione ideale nei corsi delle Scuole di economia e di ingegneria.

La Finanza. In A. Lipparini (a cura di): L'impresa. Fondamenti di economia e gestione sostenibile. Nuova edizione / Bigelli. - STAMPA. - (2022), pp. 177-211.

La Finanza. In A. Lipparini (a cura di): L'impresa. Fondamenti di economia e gestione sostenibile. Nuova edizione

Bigelli
2022

Abstract

Il volume fornisce l’impianto teorico e la strumentazione analitica per approfondire, in chiave strategica, manageriale e organizzativa, i temi dell’economia e della gestione sostenibile delle imprese. Il testo si differenzia dai contributi disponibili per una rilettura delle aree funzionali dell’impresa (ad esempio, la ricerca e sviluppo, la finanza, le operations, il marketing) che considera l’affermazione della trasformazione digitale, del nuovo concetto di creazione e distribuzione del valore e della transizione verso la sostenibilità. Inoltre, esso fornisce a studenti e docenti utili elementi per collegare i tradizionali ambiti di attività dell’impresa alle problematiche di tipo trasversale (ad esempio, lo sviluppo di innovazione, la gestione del capitale umano, la diversità e l’inclusione, la responsabilità sociale delle organizzazioni). Per le sue caratteristiche, il volume trova una collocazione ideale nei corsi delle Scuole di economia e di ingegneria.
2022
L'impresa. Fondamenti di economia e gestione sostenibile. Nuova edizione
177
211
La Finanza. In A. Lipparini (a cura di): L'impresa. Fondamenti di economia e gestione sostenibile. Nuova edizione / Bigelli. - STAMPA. - (2022), pp. 177-211.
Bigelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/897776
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact