Il capitello raffigura una scena molto rara (l'acquisto degli aromi) che è stata messa in relazione al dramma liturgico del XII secolo conservato nella Biblioteca di Tours. Oltre al nodo iconografico non si manca di definire gli aspetti culturali del maestro e la funzione che il capitello doveva avere nonché la sua originaria collocazione.
Fabio Massaccesi (2022). Maestro dei Giudici, Capitrllo con le Marie alla bottega dei mercanti, Le Marie al Sepolcro; sui lati Angeli turiferari (Modena, Museo Civico). Cinisello Balsamo : Silvana editoriale.
Maestro dei Giudici, Capitrllo con le Marie alla bottega dei mercanti, Le Marie al Sepolcro; sui lati Angeli turiferari (Modena, Museo Civico)
Fabio Massaccesi
2022
Abstract
Il capitello raffigura una scena molto rara (l'acquisto degli aromi) che è stata messa in relazione al dramma liturgico del XII secolo conservato nella Biblioteca di Tours. Oltre al nodo iconografico non si manca di definire gli aspetti culturali del maestro e la funzione che il capitello doveva avere nonché la sua originaria collocazione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.