La ricezione contemporanea ha reso Christine de Pizan una sorta di icona pop, dando origine a prodotti destinati alla divulgazione popolare – calendari, t-shirt, un videogioco, un nuovo ibrido di rosa, illustrazioni e libri per l’infanzia, un film, fino alla pagina di apertura di Google dell’11 settembre 2021 – e a pregevoli opere di artiste e artisti, di cui si renderà conto in questo breve contributo, che reinterpretano l’opera dell’autrice in maniera originale in un ampio ventaglio di generi, narrativa, fantasy, teatro, drammatizzazioni radiofoniche, recital, musica , arti visive.
Christine de Pizan e la ricezione contemporanea. Arti visive
CARAFFI P.
2023
Abstract
La ricezione contemporanea ha reso Christine de Pizan una sorta di icona pop, dando origine a prodotti destinati alla divulgazione popolare – calendari, t-shirt, un videogioco, un nuovo ibrido di rosa, illustrazioni e libri per l’infanzia, un film, fino alla pagina di apertura di Google dell’11 settembre 2021 – e a pregevoli opere di artiste e artisti, di cui si renderà conto in questo breve contributo, che reinterpretano l’opera dell’autrice in maniera originale in un ampio ventaglio di generi, narrativa, fantasy, teatro, drammatizzazioni radiofoniche, recital, musica , arti visive.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.