La bibliografia offre uno strumento bibliografico ampio e aggiornato utile a chi, per motivi di studio di ricerca o di semplice interesse personale, vuole approfondire la figura e il pensiero di Alcide De Gasperi. Si sono presi qui in considerazione gli scritti dedicati in maniera specifica, o comunque in larga misura, allo statista trentino, escludendo la cospicua letteratura sul periodo (fine Ottocento - Novecento) non direttamente incentrata sul personaggio. Si è inoltre esclusa la letteratura in lingua straniera (con la sola eccezione di opere di autori italiani in lingua straniera e di traduzioni di opere italiane in altra lingua). Non si sono inoltre considerati nel censimento i periodici non storiografici, le riviste non scientifiche, le tesi di laurea e dottorato.
Bibliografia degasperiana
Stefano Malfatti
2018
Abstract
La bibliografia offre uno strumento bibliografico ampio e aggiornato utile a chi, per motivi di studio di ricerca o di semplice interesse personale, vuole approfondire la figura e il pensiero di Alcide De Gasperi. Si sono presi qui in considerazione gli scritti dedicati in maniera specifica, o comunque in larga misura, allo statista trentino, escludendo la cospicua letteratura sul periodo (fine Ottocento - Novecento) non direttamente incentrata sul personaggio. Si è inoltre esclusa la letteratura in lingua straniera (con la sola eccezione di opere di autori italiani in lingua straniera e di traduzioni di opere italiane in altra lingua). Non si sono inoltre considerati nel censimento i periodici non storiografici, le riviste non scientifiche, le tesi di laurea e dottorato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.