Il volume è stato realizzato dall’Accademia della Crusca, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In linea con la proclamazione, da parte della Comunità Europea, del 2022 Anno Europeo dei Giovani, la XXII edizione della SLIM è dedicata a L’italiano e i giovani. Con lo stesso titolo esce questa raccolta di saggi che, da angolature diverse, affronta sia il linguaggio dei giovani, sia la lingua per i giovani. Il saggio in questione fornisce spunti e strumenti per la didattica dell’italiano come L1 e come L2.
De Santis, C. (2022). Le giovani parole. Insegnare italiano, oggi. Firenze : goWare e Accademia della Crusca.
Le giovani parole. Insegnare italiano, oggi
De Santis, Cristiana
2022
Abstract
Il volume è stato realizzato dall’Accademia della Crusca, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In linea con la proclamazione, da parte della Comunità Europea, del 2022 Anno Europeo dei Giovani, la XXII edizione della SLIM è dedicata a L’italiano e i giovani. Con lo stesso titolo esce questa raccolta di saggi che, da angolature diverse, affronta sia il linguaggio dei giovani, sia la lingua per i giovani. Il saggio in questione fornisce spunti e strumenti per la didattica dell’italiano come L1 e come L2.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.